Panico è lieta di invitarvi alla Festa di NEEDN’T, la prima edizione della rassegna musicale dedicata all’etichetta bolognese.
Figlia di Panico e sorella minore della storica Trovarobato, NEEDN’T è la label fondata nel 2020 di cui non sapevi di aver bisogno e questo settembre è pronta a inaugurare la stagione dei live aprendo le porte del suo catalogo. La rassegna a ingresso gratuito, che si terrà il 15 e il 16 settembre presso il Parco della Montagnola (Bologna), sarà l’occasione
per conoscere gli artisti e le artiste della label, non solo nel loro habitat naturale, il palco, ma anche lontano dai riflettori, nell’accogliente cornice del parco bolognese dove poterli conoscere personalmente, in un clima disteso e informale.
Ad aprire le danze toccherà a t vernice, cantautore torinese che propone un pop psichedelico figlio della grande musica italiana anni Sessanta e Settanta, ma unito a influenze contemporanee di matrice estera.
Il suo ep “bestof2020” racconta la quotidianità dell’artista, tra amori che hanno lasciato solo il balsamo per capelli e treni malinconici.
Sarà poi il turno di Baobab!, progetto solista della giovanissima Gaia che ha debuttato con un ep omonimo languido ed evanescente nelle sonorità, ed emotivamente schietto come solo una ventenne sa essere. Di recente Baobab! ha pubblicato anche il singolo “Pornolesbo”, dal sound più sfacciato e acido.
La prima serata sarà chiusa dai Westfalia, freschi di ep “We’re not just good at playing” e pronti ad ammaliarci col loro funk contagioso. Ritmi incalzanti e tanto groove per la band che partecipato all’ultima edizione di X Factor, ma anche un’inaspettata attitudine rock e testi irriverenti, che rendono i loro brani brevi (e ironiche) analisi di un’intera generazione.
Nuova serata, nuova corsa quella di venerdì 16 settembre che vedrà sul palco Clemente Guidi, artista rivelazione, e vincitore, della prima edizione di Music Is The Best 2022, la piattaforma di scounting lanciata da Panico Concerti. Ventitrenne, qualche esperienza nelle tasche e un’indole romantica da eterno sognatore, che rivive nelle sue canzoni pop alla vecchia maniera. Lo scorso maggio ha pubblicato il singolo “L’illusione del mondo” per la compilation di Music Is The Best.
Prenderà il testimone Rareș, nome tra i più interessanti della nuova scena italiana, nonché primo artista del catalogo di NEEDN’T. Infatti, il suo debutto “Curriculum Vitae” è nato insieme all’etichetta, che lo accompagna ancora oggi, facendo da amplificatore al suo cantautorato sincero ed emozionale, ma lucido nella composizione e nell’esposizione del mondo intimo dell’artista. Alla discografia si aggiungono il secondo “Folk_2021”, dalle tinte folk, ma sperimentali, e il singolo “Crisi”, che vira bruscamente nei territori di un rock and roll quasi garage, adrenalinico, irrequieto per raccontare una crisi di mezza età come olo un ventenne può fare.
Chiuderanno in bellezza i So Beast, duo dibeat-makers che hanno fatto della sperimentazione il loro biglietto da visita. Partendo dal live electronics, intersecano elementi di musica contemporanea, come hip hop, trap, psichedelia, post punk e pop, per creare un estratto stilistico unico ed elaborato. Il loro ultimo lavoro ne è un esempio lampante: un doppio singolo che include l’inedito “AIR” e la cover “Quando nasce un amore” di Anna Oxa, realizzata per la sfilata dello stilista bolognese Marco Rambaldi.
Quello che può apparire come un ventaglio eterogeneo di sound e artistə è proprio il punto di forza di NEEDN’T, che mira a creare un’offerta artistica dinamica e fresca, con un occhio di riguardo per i progetti più interessanti del sottobosco musicale, senza limiti di genere o di tendenze del momento. Insomma, NEEDN’T ti offre quello di cui hai bisogno, quando ancora non sai di averne bisogno.
Trovarobato, storica etichetta di MusicaPerBambini che ha già pubblicato “Dio Contro Diavolo”, “Dei Nuovi Animali” e “Capolavoro”, e Hukapan, l’etichetta e casa di produzione di Elio e le Storie Tese, uniranno le loro forze per lavorare a 360 gradi al progetto di Manuel Bongiorni aka MusicaPerBambini.
Esce oggi “Il Tocco di Re Midi” primo capitolo di questa collaborazione che, in tempi non sospetti, molti fan avevano già auspicato e sognato. Doveva succedere e siamo felici di poter iniziare da questa video-fiaba.
Nel video troviamo Elio nei panni di Re Midi, il Re mitologico, capostipite di tutti i discografici di successo, una sorta di Cecchetto coronato che tramuta in “disco d’oro” tutti quelli che incontra, dando origine a tutti i generi musicali, dal reggae alla trap, passando per l’heavy metal. Ma le sorprese non finiscono qui perchè Re Midi avrà anche un antagonista, il Re Censore, decano di tutti i critici. Tutti gli altri personaggi sono impersonati da Manuel Bongiorni che ribadisce di essere il nostro odierno Peter Sellers, vestendo i panni dei più disparati malcapitati, graziati dal tocco divino di Elio/Re Midi.
Il ciclo di fiabe non si esaurirà qui e nei prossimi mesi verranno pubblicate nuove storie, nuove deviazioni dal magico mondo delle fiabe classiche e non.
E’ in preparazione anche un disco, in uscita in autunno, che vedrà altri featuring dei membri di Elio e Le Storie Tese, con il primo singolo “Cartolino” che uscirà alla fine di questo mese, al quale ha prestato la voce Rocco Tanica.