Il viaggio del bohémien della scena indie italiana tocca per la prima volta l’Europa con 5 date nelle città europee più importanti e altri 4 appuntamenti in Italia. A meno di un anno dal debutto solista con “La Malanoche” – uscito per Bomba Dischi con la produzione artistica di Giorgio Poi – il fondatore e frontman de L’Officina della Camomilla, dopo l’omaggio a Paolo Conte con la cover di “Sparring Partner”, ha pubblicato a gennaio il nuovo singolo “V”, brano morbidamente sensuale prodotto da Ceri. Un pezzo dai forti richiami alla tradizione cantautorale italiana più raffinata e al tempo stesso pop, catchy nella sua orecchiabilissima forma di ballad leggera da luci soffuse. Dulcis in fundo, sabato scorso Francesco è stato ospite a sorpresa di Calcutta nell’ultima data dell’Evergreen Tour nei palazzetti. Insieme hanno cantato “Oroscopo”.
Queste le date:
07.03 Londra, Moustache Club
08.03 Parigi, Tappo
09.03 Bruxelles, Piolalibri
15.03 Milano, MI AMI XXX
21.03 Lugano, Studio Foce
23.03 Modena, OFF
28.03 Barcellona, Absenta del Raval
12.04 Torino, Off Topic
03.05 Sant’Egidio alla Vibrata (TE), Dejavu
Calendario in aggiornamento.
Francesco De Leo inizia la sua carriera artistica nel 2008 quando, a soli 17 anni, fonda L’Officina della Camomilla, diventato negli anni un gruppo cult della scena indipendente italiana. Con l’aiuto dei vari musicisti che negli anni si sono succeduti all’interno della band, nei primi cinque anni ha sviluppato il progetto in modo totalmente indipendente, limitandosi a pubblicare demo casalinghe su YouTube. Nel 2012 entra a far parte del roster dell’etichetta bolognese Garrincha Dischi con la quale pubblica 4 album di inediti. Nel maggio 2017 De Leo decide di sospendere le attività del gruppo per dedicarsi alla carriera solista. Il giovane autore arriva al suo disco d’esordio “La Malanoche” nel pieno della sua consapevolezza artistica. Un viaggio tra i bassifondi di una favela immaginaria nel Mar dei Caraibi e una qualsiasi provincia italiana: tra droghe sintetiche, mariachi, amori a pagamento, maschere di Paolo Conte e Satana. Psichedelia dream pop, sospesa tra sogno, realtà e la Milano sudamericana/asiatica. Feste e follie della notte che girano in un caleidoscopio drogato dove perdersi come in un labirinto.