Maria Antonietta: “Sette ragazze imperdonabili” diventa un reading musicale

23 Aprile 2019 /

Il primo libro di Maria Antonietta “Sette ragazze imperdonabili”, uscito il 19 marzo per Rizzoli, diverrà uno spettacolo, un vero e proprio reading-concerto con letture musicate e canzoni tratte dal suo repertorio suonate in una veste del tutto inedita. Sul palco con lei ci sarà Daniele Rossi, che si alternerà tra chitarra baritona, violoncello, tastiere e banjo.

Queste le prime date:

03.05 San Benedetto del Tronto, I Luoghi della Scrittura (presentazione)
04.05 Rovigo, Rovigoracconta (presentazione)
11.05 Parma, Galleria San Ludovico
17.05 Firenze, In Flore – Dialoghi tra musica e letteratura (presentazione)
19.05 Urbino, Urbino e le Città del Libro
30.05 Soliera (MO), Festa del Racconto
01.06 Brescia, Sottovuoto Festival
02.06 Bologna, Biografilm
23.06 Correggio (RE), gARTen
28.06 Putignano (BA), Fatti di Storie
29.06 San Gimignano (SI), Nottilucente
11.07 Cagliari, Waves Festival
19.07 Vialfrè (TO), La Tempesta nel bosco @ Apolide Festival (presentazione)
20.07 Cortemaggiore (PC), Fillmore Festival
29.08 Roma, Giardino di Monk
27.09 Cori (LT), inKiostro – Chiesa di Sant’Oliva

“Sette ragazze imperdonabili” è un omaggio alle sue sorelle maggiori Cristina Campo, Etty Hillesum, Antonia Pozzi, Emily Dickinson, Sylvia Plath, Marina Cvetaeva, Giovanna d’Arco. Femmine radicali, impazienti, oneste e spesso antipatiche, che l’hanno ispirata negli anni e alle quali ha voluto dedicare una serie di racconti e poesie.

Maria Antonietta : all the news

Un brindisi al ritorno di Maria Antonietta

19 Gennaio 2023 /

“Un brindisi a chi resta, e soprattutto a chi se ne va” è il motto del nuovo singolo di Maria Antonietta (nome
d’arte di Letizia Cesarini), cantautrice eclettica, ma anche scrittrice e appassionata di arte medievale, di
poesia e teologia che torna a distanza di 5 anni dal suo ultimo lavoro discografico con “Arrivederci”, in
uscita il 20 gennaio per Warner Music Italy. Il nuovo brano anticipa il suo prossimo album di inediti.

Si attende però non solo un ritorno discografico ma anche un ritorno dal vivo, sul palco, una dimensione che
è congeniale a Maria Antonietta sia quando indossa la veste della rockeuse, sia come raffinata interprete di
reading. Con la band al completo Maria Antonietta debutterà all’Hiroshima Mon Amour di Torino il 20
aprile. Il 21 aprile sarà la data della presentazione milanese presso Santeria Toscana 31. La settimana
successiva il 27 aprile tappa al Monk Club di Roma per chiudere con il Locomotiv Club il 28.

“Questa è una canzone dedicata ad un assente. (Forse a più di uno.)” – racconta Maria Antonietta
riferendosi ai fantasmi che invadono il proprio mondo interiore – “Nessuno di loro, neanche in cambio di
una carezza, mi impedirà di dire finalmente Arrivederci: arrivederci a te e a tutto quello che ho sempre
sbagliato, arrivederci a tutto ciò che avrei potuto dire e fare di meglio, arrivederci al potenziale che ho
sprecato.
Arrivederci, ti lascerò alle mie spalle, ti priverò del tuo potere, ti costringerò a stare zitto, tu che quando ci
sei stato non mi hai resa migliore e ora che non ci sei, continui a sibilarmi parole cattive nelle orecchie.
Dovessi stare qui in ginocchio per tutta l’eternità, ora mi lascerò tutto alle spalle.
E sì, arrivederci, sarà per un’altra occasione, o probabilmente a mai più…”.

Tutte le informazioni sulle date e sulle prevendite sono disponibili su: https://www.panicoconcerti.com/artisti/maria-antonietta/

Maria Antonietta sarà ospite alla Prima Diffusa 2019

20 Novembre 2019 /

Sette ragazze imperdonabili è il primo libro della cantautrice Maria Antonietta dedicato alle sue antipatiche maestre, ma è anche uno spettacolo, un reading musicale in cui si intrecciano molte voci oltre a quella della cantautrice: da Emily Dickinson a Sylvia Plath, da Marina Cvetaeva a Cristina Campo e Giovanna d’Arco.

Dopo un lungo tour presenta per Prima Diffusa uno speciale gemellaggio fra le sue “ragazze” e l’imperdonabile Tosca. In dialogo con lei due ospiti d’eccezione: la storica e medievista Chiara Frugoni e la poetessa Francesca Genti.

L’evento, che si terra il 6 dicembre alle ore 19.00 presso il Salone d’onore della Triennale, è ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite questo link.

Maria Antonietta sarà ospite alla Prima Diffusa 2019

Maria Antonietta presenta: “Sette ragazze imperdonabili”

30 Marzo 2019 /

MARIA ANTONIETTA

SETTE RAGAZZE IMPERDONABILI

Reading-concerto

Il reading si sviluppa attorno al libro di Maria Antonietta, uscito il 19 Marzo per RIZZOLI. E’ composto da letture musicate e canzoni tratte dal suo repertorio.

Maria Antonietta sarà accompagnata da un polistrumentista.

Lo spettacolo, che trova ovviamente il punto di partenza nel libro, consiste di una serie di letture musicate di alcuni dei racconti, in cui le imperdonabili sono appunto le protagoniste e di alcune poesie.

“Sette ragazze imperdonabili è un omaggio alle mie sorelle maggiori Cristina Campo, Etty Hillesum, Antonia Pozzi, Emily Dickinson, Sylvia Plath, Marina Cvetaeva, Giovanna d’Arco. Femmine radicali, impazienti, oneste e spesso antipatiche, che mi hanno ispirata negli anni e alle quali ho voluto dedicare una serie di racconti e poesie.”

Trovano posto anche alcune canzoni, suonate in una veste del tutto inedita, che dialogano con le letture e con alcuni versi fiammeggianti delle autrici in questione che punteggiano il reading-concerto.

Maria Antonietta presenta: “Sette ragazze imperdonabili”