t vernìce

-
08/12 Bologna (BO) / Covo Club
BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 BEGIN:VEVENT DTSTAMP:20231208T121336Z STATUS:CONFIRMED UID:6476panicoconcerticom DTSTART:20231208T200000Z DTEND:20231208T230000Z SUMMARY:t vernìce @ Covo Club (Bologna) DESCRIPTION:t vernìce @ (Bologna)Covo Club X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event LOCATION:Covo Club BEGIN:VALARM TRIGGER:-PT15M ACTION:DISPLAY END:VALARM TRANSP:OPAQUE END:VEVENT END:VCALENDAR
more -
28/12 Pratola Peligna (AQ) / Garbage Club [Ingresso gratuito]
BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 BEGIN:VEVENT DTSTAMP:20231228T121336Z STATUS:CONFIRMED UID:6477panicoconcerticom DTSTART:20231228T200000Z DTEND:20231228T230000Z SUMMARY:t vernìce @ Garbage Club [Ingresso gratuito] (Pratola Peligna) DESCRIPTION:t vernìce @ (Pratola Peligna)Garbage Club [Ingresso gratuito] X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event LOCATION:Garbage Club [Ingresso gratuito] BEGIN:VALARM TRIGGER:-PT15M ACTION:DISPLAY END:VALARM TRANSP:OPAQUE END:VEVENT END:VCALENDAR
more -
27/01 Milano (MI) / Milk al Rock 'n' Roll [Ingresso gratuito]
BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 BEGIN:VEVENT DTSTAMP:20240127T121336Z STATUS:CONFIRMED UID:6478panicoconcerticom DTSTART:20240127T200000Z DTEND:20240127T230000Z SUMMARY:t vernìce @ Milk al Rock 'n' Roll [Ingresso gratuito] (Milano) DESCRIPTION:t vernìce @ (Milano)Milk al Rock 'n' Roll [Ingresso gratuito] X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event LOCATION:Milk al Rock 'n' Roll [Ingresso gratuito] BEGIN:VALARM TRIGGER:-PT15M ACTION:DISPLAY END:VALARM TRANSP:OPAQUE END:VEVENT END:VCALENDAR
more -
06/04 Cremona (CR) / Circolo Arcipelago [Ingresso gratuito]
BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 BEGIN:VEVENT DTSTAMP:20240406T121336Z STATUS:CONFIRMED UID:6479panicoconcerticom DTSTART:20240406T200000Z DTEND:20240406T230000Z SUMMARY:t vernìce @ Circolo Arcipelago [Ingresso gratuito] (Cremona) DESCRIPTION:t vernìce @ (Cremona)Circolo Arcipelago [Ingresso gratuito] X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event LOCATION:Circolo Arcipelago [Ingresso gratuito] BEGIN:VALARM TRIGGER:-PT15M ACTION:DISPLAY END:VALARM TRANSP:OPAQUE END:VEVENT END:VCALENDAR
more
Concerti passati
-
16/11/2023 Torino (TO) / OFF TOPIC
-
16/08/2023 Finale Ligure (SV) / Finale Fest
-
23/07/2023 Vernante (CN) / Alte Frequenze
-
15/07/2023 Bologna (BO) / Montagnola Republic
-
02/06/2023 Collegno (TO) / Padiglione 14
-
15/09/2022 Bologna (BO) / Montagnola Republic / La Festa di NEEDN'T
Biografia
In t vernice, rigorosamente minuscolo, trovi un po’ di dramma e un po’ di commedia, in quantità non sempre uguali. Nelle sue canzoni trovi il pop psichedelico unito alla scuola cantautorale italiana a
cavallo fra i Settanta e gli Ottanta. t vernice è tanta voglia di prendersi poco sul serio, una discreta faccia da culo e un’ottima predisposizione alla danza sconclusionata. Aggiungete il meglio
della generazione Millennials, televisione spazzatura dei primi Duemila, calcio, discoteca, amore, nostalgia, treni Abruzzo-Bologna-Torino andata e ritorno, Talking Heads, vita universitaria, pianure padane e tante altre parole che stanno bene insieme alla musica.
A giugno 2020, il cantautore è stato selezionato con il suo brano “2 euro” da Asian Fake per la compilation collettiva HANAMI. A dicembre 2020 esce per Dewrec “talking heads”, secondo singolo di t vernice, in rotazione per diverse settimane su playlist come “Indie Italia” e numerose altre.
In uscita il 17 novembre, Plastica è il nuovo singolo di t vernice, artista del panorama torinese che unisce il cantautorato italiano a un fresco pop psichedelico, lasciandosi influenzare da Alan Sorrenti e Enzo Carella, fino al più contemporaneo Mac DeMarco.
Il protagonista del brano è un millennial consapevole che si trova a dover affrontare un disastro ambientale di dimensioni immani. Fino ad ora ha combattuto solo i propri piccoli, futili disastri individuali, e quindi non sa come farlo. Finirà per fare quello che ha imparato meglio dal boomer: lasciare il disastro in eredità alle future generazioni, fra tonnellate di plastica. Con Plastica t vernice voleva parlare del clima, ma, come spesso accade, ci ha messo di mezzo l’amore.
L’arrangiamento, soprattutto nello special, è lontanamente figlio di Connan Mockasin. La produzione, curata da CaliLow, è solida e quasi “groovosa”, a partire dal tema di chitarra lead, che fa parte del ritornello, alla ricerca del proprio sound nelle strofe, un divagare simile alla mente di t vernice.