Skiantos

Biografia
Dal 1977 gli SKIANTOS sono una cult-band, cioé un gruppo rock dallo stile molto personale, apprezzato da una schiera di ammiratori irriducibili, “zoccolo duro” di seguaci del demenziale. Ideatori e propagatori del genere, dello stile, nonché dell’aggettivo demenziale (che per loro stessa definizione significa un “cocktail di ironia, improvvisazione, poesia quasi surreale, cretinerie, paradossi e colpi di genio”) gli SKIANTOS hanno continuato imperterriti a produrre dischi sul filo dell’ironia, che è la loro chiave di lettura preferita. Dopo la morte di Roberto ‘Freak’ Antoni, il gruppo ha deciso di continuare l’attività in sua memoria, alternando diversi ospiti e cantanti nei concerti dal vivo.
I soci fondatori, tutti battezzati con nomi d’arte demenziale, sono stati: Roberto Antoni detto ‘Freak’, laureato al DAMS con una tesi sui Beatles, Andrea Setti detto ‘Jimmi Bellafronte’, geometra e cantante per diporto, Stefano ‘Spisni Sbarbo’ Cavedoni, universitario DAMS, attore di prosa, clown, poeta e cantante, Fabio Testoni (alias ‘Dandy Bestia’), chitarrista neoproffesionista e rocchettaro militante; li accompagneranno nel corso della loro lunghissima carriera (ben 40 anni ormai) per periodi più o meno lunghi tanti altri bravissimi msucisti tra cui Leo ‘tormento’ Pestoduro, Andy Bellombrosa, Frankie Grossolani, Gianni Lo Grezzo, Carlo Atti ‘Charlie Molinella,’ Lucio bellagamba, Sandro Belluomo, Marco ‘Marmo’ Nanni, Granito Morsiani, Luca ‘Tornado’ Testoni, Max ‘Magnus’ Magnani, Gianluca ‘La Molla’ Schiavon, etc.