Contatti booking
  • 10/07/2025 Lubiana (SL) / Kino Šiška
  • 05/07/2025 Losanna (FR) / Festival de la Citè

Biografia

Gaia Banfi è una cantautrice, musicista e produttrice nata il 7 gennaio 1998 a Milano. Il suo lavoro artistico si esprime nel campo della sperimentazione e combinazione di pop, canzone d’autore ed elettronica. Voci e timbriche ariose si mischiano in un insieme di contrasti, di influenze elettroniche e suoni distorti, spesso all’estremo della cantabilità, allo scopo di rendere la voce al pari di un elemento della produzione musicale. Figlia di Baffo Banfi, storico tastierista del gruppo prog italiano Un Biglietto per l’Inferno, Gaia cresce immersa nella musica. Grazie all’esperienza del padre, entra in contatto con la musica fin da giovanissima. A sei anni inizia a studiare canto, successivamente si dedica alla chitarra classica e al violino, per poi diplomarsi in Canto Jazz con il massimo dei voti al Conservatorio di Bologna, sotto la guida di Diana Torto. Nel 2020 pubblica il suo album di debutto Lotus, che segna l’inizio di un percorso artistico sempre più personale e innovativo. Dal 2022 collabora con il produttore e artista AKA5HA, con il quale approfondisce la sua passione per la musica elettronica e sperimentale, dando vita a sonorità più ricercate e audaci. Nello stesso anno, lancia il suo progetto strumentale elettronico Non si può stare morti per sempre, presentato in occasione dell’omonima mostra dell’artista Ilaria Demo De Lorenzi, il 24 febbraio 2023. Nel 2023 Gaia partecipa a X Factor, portando sul palco un “mondo musicale parallelo, e uscendo con la stima di quelli che amano la musica” [Rolling Stone Italia]. Sempre nel 2023, Gaia presenta la sua musica: dal resetfestival di Torino all’Efesto House di Bologna, alla performance live a Colonne 28 di Parma. Tra dicembre 2023 e gennaio 2024 si esibisce con un set in solo in apertura di alcuni concerti italiani di Daniela Pes. A gennaio 2025 si apre il percorso che porta al nuovo disco con l’uscita del singolo Piazza Centrale che vede Gaia ottenere ottimi posizionamenti sulle piattaforme digitali: è in copertina della palylist Fresh Finds ed entra in EQUAL e nelle altre principali playlist Spotify nonché in (DI)Versi e in altre playlist Amazon Music e Apple Music. Segue il secondo e ultimo singolo Seia. Entrambi i brani che anticipano il nuovo lavoro sono accompagnati da due speciali lyric video realizzati con immagini di archivio concesse dalla Fondazione Ansaldo di Genova. La Maccaia è il nuovo disco che esce il 4 aprile 2025 per Trovarobato, con il contributo di NuovoImaie. Il giorno successivo, 5 aprile, appuntamento con una intima e immersiva listening session dell’album presso Serra Madre a Bologna.

 

Ascolti

Dischi

La Maccaia

2025 Trovarobato