Dino Fumaretto

Concerti passati
-
22/08/2020 Manduria (TA) / Angelè Pub
-
11/07/2020 Bologna (BO) / WeReading
-
07/12/2019 Bologna (BO) / Tpo
-
20/07/2019 Prato (PO) / Santa Valvola Fest
-
19/07/2019 Carpi (MO) / Coccobello
-
06/07/2019 Ripe San Ginesio (MC) / Borgofuturo Festival
-
19/06/2019 Bologna (BO) / Biografilm Park
-
30/05/2019 Castrovillari (CS) / Primavera dei Teatri / Dopofestival
-
23/05/2019 Milano (MI) / Auditorium Demetrio Stratos
-
12/04/2019 Reggio Emilia (RE) / Fotografia Europea
-
22/03/2019 Torino (TO) / Magazzino sul Po
-
21/03/2019 Lugano (Svizzera) / Studio Foce
-
15/03/2019 Pisa (PI) / Lumiere
-
14/03/2019 Roma (RM) / Le Mura
-
09/03/2019 Firenze (FI) / Glue
-
08/03/2019 Milano (MI) / Ohibò
-
07/03/2019 Bologna (BO) / Locomotiv Club
Biografia
Dino Fumaretto scrive le canzoni, Elia Billoni le canta. Vive nella cantina di Elia Billoni, suo primo interprete in ordine cronologico. Dino Fumaretto è solo un autore ed è solo come un essere. Con Fumaretto si racconta la solitudine, la perdita, l’assurdità e il cinismo della vita attuale. Si ride, ma con ansia.
Un anno fa esce per Trovarobato “Coma”, il terzo e travagliato album di Fumaretto, pubblicato dopo anni di gestazione coi co-produttori IOSONOUNCANE, Rocco Marchi e Francesca Baccolini (Obst und Gemüse).
“Fumaretto è in coma. E nel coma ha distorsioni e visioni”, dice l’autore del disco stesso. Non a caso “Nel Sonno Profondo” apre la scaletta. Le visioni, i sogni e gli incubi di Dino Fumaretto verranno, questa volta, da questa totale perdita di coscienza.
Elia Billoni è l’interprete dei sogni che condensa, sposta, simbolizza gli strati più reconditi della coscienza di Dino. E in questo lavoro onirico siamo noi ascoltatori ad essere coinvolti e ci troviamo impreparati di fronte a questa speciale fase REM.
Non ci sarà modo migliore allora di conoscere il nuovo universo di Dino Fumaretto che dal vivo.